Pegaso è un cavallo alato della mitologia greca in grado di manipolare le condizioni atmosferiche. Questa figura fantastica è molto presente nella mitologia greca tanto che si parla spesso di "pegasi", creature che possiedono questo stesso particolare potere. Questa figura mitologica è in grado, ad esempio, di sgomberare il cielo dalle nuvole oppure di rendere improvvisamente avverse le condizioni climatiche.

In generale, la mitologia greca non ama trattare del tema della manipolazione, ma preferisce trattare di interventi divini in grado di modificare lo stato delle cose.
Anche se non si può parlare di genere letterario della mitologia, il celebre "Mito della caverna" di Platone, testo noto come "mito" ma legato ovviamente all'ambito filosofico, è comunque legato al tema della manipolazione. In esso si affronta infatti il tema della conoscenza per "sentito dire" o dei saperi apparenti, privi spesso di un reale fondamento; a causa di queste nozioni sbagliate l'umanità rischia di essere manipolata ed esposta pericolosamente ad un dominio basato su finti saperi. La "trama" del mito è piuttosto nota perché questo testo platonico è spesso letto nei corsi che prevedono l'insegnamento della filosofia (http://it.wikipedia.org/wiki/Mito_della_cavernahttp://it.wikipedia.org/wiki/Mito_della_caverna).
Nessun commento:
Posta un commento